Listino Prezzi
Quanto Costa
una Parete REI 120?
ProfArt realizza OPERE di COMPARTIMENTAZIONE al fuoco. Vuoi conoscere il prezzo della Tua PARETE EI 120?
Listino Prezzi
Quanto Costa
un Soffitto REI 120?
ProfArt realizza OPERE di COMPARTIMENTAZIONE al fuoco. Vuoi conoscere il prezzo della Tua PARETE EI 120?
Listino Prezzi
Quanto Costa
una CONTROPARETE REI 120?
ProfArt realizza OPERE di COMPARTIMENTAZIONE al fuoco. Vuoi conoscere il prezzo della Tua PARETE EI 120?
ProfArt realizza opere di compartimentazione al fuoco, filtri a prova di fumo, pareti di separazione tra compartimenti, controsoffittature ed ogni genere di opera edile adeguamento strutture a C.P.I. ( certificato di prevenzione incendi)
Una parete in cartongesso generalmente è realizzata da un elemento portante strutturale: L’ORDITURA METALLICA, che può essere singola, doppia, accoppiata, inscatolata etc, ed il TAMPONAMENTO, realizzato con uno o più stati di pannelli in gesso rivestito aventi differenti caratteristiche (lastre idrofile o semplicemente IDRO, resistenti all’umidità quindi idonee all’utilizzo in ambienti particolarmente umidi, lastre resistenti al fuoco, lastre accoppiate termicamente ed acusticamente isolanti). Nell’INTERCAPEDINE di una parete in cartongesso possono essere inserite diverse tipologie di isolanti termici o acustici: le lane minerali, i pannelli in polistirene, il sughero, le lane naturali etc. La scelta del tipo di isolante da inserire viene generalmente fatta in funzione delle esigenze abitative e prestazionali dell’elemento parete. L’intercapedine di una parete in cartongesso viene utilizzata per l’alloggiamento di impianti elettrici ed idrici. Infine avviene la STUCCATURA delle lastre eseguita mediante applicazione di apposite bande di rete in fibra di vetro trattate con appretto antialcalino e rasatura a gesso in più riprese fino ad ottenere una superficie pronta per la tinteggiatura.
Listino Prezzi
Costo Opere di Protezione al Fuoco
LE PARETI EI
Le pareti di compartimentazione REI servono per suddividere ambienti mantenendo inalterate del sue caratteristiche ( compartimentazione, tenuta ai fumi ed all’irraggiamento) durante un incendio per un certo lasso di tempo (30-60-90-120-180 minuti).
Le pareti EI sono generalmente caratterizzate da un ORDITURA METALLICA ed il tamponamento da entrambi i lati con un certo numero di LASTRE.
– L’ORDITURA viene idoneamente e preventivamente dimensionata per sostenere i paramenti protettivi sia a “CALDO” durante la sollecitazione termica dell’incendio, sia a “FREDDO” e quindi resistere all’azione di spinte sismiche o delle attività svolte adiacenti alle pareti.
REALIZZIAMO PARETI DI OLTRE 10 METRI IN ALTEZZA ( v. cantiere )
– Le LASTRE di tamponamento, variano di numero e di spessore sia in funzione del grado di resistenza al fuoco da raggiungere, sia in funzione dell’altezza delle pareti e delle spinte di progetto.
Più una parete è alta e maggiore è il numero e lo spessore delle lastre necessarie a soddisfarne il dimensionamento.
Attività o zone sismiche possono comunque portare all’adozione di un numero maggiore di lastre.
Generalmente la RESISTENZA al FUOCO delle pareti è bidirezionale da entrambi i lati della parete
A SEGUITO VIENE RIPORTATO LISTINO PREZZI SOLO INDICATIVO DI ALCUNE TIPOLOGIE DI PARETI ED IN CONDIZIONI STANDARD DI CANTIERE E PER METRATURE SIGNIFICATIVE. CONSIGLIAMO SEMPRE DI CHIEDERE PREVENTIVO AI NOSTRI TECNICI

PARETE EI 60
Parete realizzata mediante:
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 12,5 mm
– Orditura metallica da 75 mm interasse 600 mm
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 12,5 mm
ALTEZZA MASSIMA 4,0 MT
a partire da
55,00 €/mq

PARETE EI 60
Parete realizzata mediante:
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
– Orditura metallica ed interasse da verificare a seconda dell’altezza, dei carichi lineari, della spinta del vento e della zona sismica
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
ALTEZZA MASSIMA 5,0 MT
a partire da
58,00 €/mq

PARETE EI 60
Parete realizzata mediante:
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 25 mm
– Orditura metallica ed interasse da verificare a seconda
dell’altezza, dei carichi lineari, della spinta del vento e
della zona sismica
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 25 mm
ALTEZZA MASSIMA 6,0 MT
a partire da
75,00 €/mq

PARETE EI 120
Parete realizzata mediante:
– N. 2 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
– Orditura metallica da 50 mm interasse 400 mm
– N. 2 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
ALTEZZA MASSIMA 4,0 MT
a partire da
78,00 €/mq

PARETE EI 120
Parete realizzata mediante:
– N. 2 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
– Orditura metallica ed interasse da verificare a seconda
dell’altezza, dei carichi lineari, della spinta del vento e
della zona sismica
– N. 2 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
ALTEZZA MASSIMA 5,0 MT
a partire da
80,00 €/mq

PARETE EI 120
Parete realizzata mediante:
– N. 3 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
– Orditura metallica ed interasse da verificare a seconda
dell’altezza, dei carichi lineari, della spinta del vento e
della zona sismica
– N. 3 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
ALTEZZA MASSIMA 4,0 MT
a partire da
92,00 €/mq
LE CONTROPARETI
Le contropareti o setti autoportanti delimitano il compartimento verso strutture perimetrali che non è possibile riqualificare diversamente. Ad esempio per un nostro cantiere, è stato realizzato un compartimento REI per una centrale elettrica all’interno di una strttura in lamiera.
Anche le contropareti sono realizzate mediante la formazione di un ORDITURA METALLICA portante, ed il tamponamento su di un lato con LASTRE IGNIFUGHE.
Per particolari tipologie di CONTROPARETI la protezione al fuoco è garantita sia dal lato lastre sia dal lato struttura.
Anche per le contropareti al termine della realizzazione dell’intervento le realizzazione sono sempre accompagnate da PREDIMENSIONAMENTO STATICO, RAPPORTO DI PROVA DELLA controparete, DICH. POSA dichiarante a corretta esecuzione del lavoro e CONFORMITA’ DEI MATERIALI UTILIZZATI.

CONTROPARETE AUTOPORTANTE EI 60
Controparete realizzata mediante:
– N. 2 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
– Orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI60 INDIPENDENTEMENTE DAL SUPPORTO RETROSTANTE
ALTEZZA MASSIMA 4,0 MT
a partire da
42,00 €/mq

CONTROPARETE AUTOPORTANTE EI 120
Controparete realizzata mediante:
– N. 3 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
– Orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI120 INDIPENDENTEMENTE DAL SUPPORTO RETROSTANTE
ALTEZZA MASSIMA 4,0 MT
a partire da
58,00 €/mq
I CONTROSOFFITTI
Le contropareti o setti autoportanti delimitano il compartimento verso strutture perimetrali che non è possibile riqualificare diversamente. Ad esempio per un nostro cantiere, è stato realizzato un compartimento REI per una centrale elettrica all’interno di una strttura in lamiera.
Anche le contropareti sono realizzate mediante la formazione di un ORDITURA METALLICA portante, ed il tamponamento su di un lato con LASTRE IGNIFUGHE.
Per particolari tipologie di CONTROPARETI la protezione al fuoco è garantita sia dal lato lastre sia dal lato struttura.
Anche per le contropareti al termine della realizzazione dell’intervento le realizzazione sono sempre accompagnate da PREDIMENSIONAMENTO STATICO, RAPPORTO DI PROVA DELLA controparete, DICH. POSA dichiarante a corretta esecuzione del lavoro e CONFORMITA’ DEI MATERIALI UTILIZZATI.

CONTROSOFFITTO COLLABORANTE EI 120
Controsoffittatura in aderenza o ribassata realizzata mediante:
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
– In aderenza o con orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI60 COLLABORANDO CON SOLAIO IN LATEROCEMENTO 16+4 cm
a partire da
42,00 €/mq

CONTROSOFFITTO A MEMBRANA EI 120
Controparete realizzata mediante:
– N. 4 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
– Orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI60 INDIPENDENTEMENTE DA SOFFITTO SOVRASTANTE