Opere in Cartongesso
per Ambienti Commerciali
ProfArt realizza opere in cartongesso per ogni genere di AMBIENTE COMMERCIALE: negozi, showroom, ristoranti, fiere
Opere in Cartongesso
per Ambienti Industriali
Eseguiamo interventi di in cartongesso e sistemi a secco per ogni tipologia di ambiente industriale: magazzini, uffici, laboratori e depositi.
Opere in Cartongesso
per Ambienti Residenziali
Cartongessi di design, pareti e controsoffitti interni, arredi, librerie ed ogni genere di opera a secco necessaria in AMBIENTI RESIDENZIALI


PARETI in CARTONGESSO
Realizziamo PARETI in Cartongesso. Progettiamo e costruiamo la miglior parete per i tuoi progetti, che abbia le caratteristiche meccaniche, acustiche ed estetiche che desideri
Approfondisci


CONTROPARETI
ProfArt dimensiona e realizza ogni genere di controparete. Che essa abbia caratteristiche di isolamento TERMICO o ACUSTICO o che serva solo a contenere impianti, abbiamo la soluzione per Te.
Approfondisci


CONTROSOFFITTI
Costruiamo in opera controsoffittature di ogni genere. Controsoffitti in cartongesso isolanti, controsoffitti per alloggiare l'illuminazione o controsoffitti per nascondere impianti
Approfondisci
L’impresa ProfArt è specializzata nella realizzazione di OPERE IN CARTONGESSO E SISTEMI MODULARI.
I nostri interventi spaziano da piccoli lavori su appartamenti a grandi strutture. Seguiamo con cura tutte le fasi del progetto, a partire dalle fasi di computazione e preventivazione, l’organizzazione del cantiere, dei lavori e lo smaltimento degli sfridi di lavorazione.
I SERVIZI E PRODOTTI CHE OFFRIAMO
- REALIZZAZIONE NUOVE STRUTTURE DI COMPARTIMENTAZIONE A SECCO
- PARETI
- SETTI AUTOPORTANTI
- CONTROSOFFITTI A MEMBRANA
- CONTROSOFFITTI AUTOPORTANTI
- RIQUALIFICAZIONE DI STRUTTURE DI COMPARTIMENTAZIONE ESISTENTI
- RIVESTIMENTO – PROTEZIONE DI PARETI- SOLAI ESISTENTI CON PACCHETTI DI LASTRE IGNIFUGHE
- PITTURAZIONE CON PITTURE INTUMESCENTI COSTRUTTIVI IN ACCIAIO, CALCESTRUZZO
- INTONACATURA
- CONDOTTE DI VENTILAZIONE, ESTRAZIONE FUMI
- GESTIONE ATTRAVERSAMENTI SU ELEMENTI DI COMPARTIMENTAZIONE
- PORTE E PORTONI
Interventi Protezione al Fuoco
Alcuni Progetti Completati
Richiedi il tuo preventivo
Sei interessato a conoscere il prezzo di un Tuo Lavoro?
Compila il FORM qui a lato. Inserisci i tuoi dati, descrivi brevemente il lavoro che dobbiamo svolgere e riceverai a breve il Tuo preventivo o sarai ricontattato dai nostri tecnici per chiarimenti o concordare un sopralluogo. Grazie
I Nostri Contatti
- Via Trieste 43, 20821 Meda (MB)
- +39 031 767651
- info@profart.it
Video Realizzazioni
Video Interventi con Opere in Cartongesso
Listino Prezzi
Costo Opere in cartongesso
LE PARETI IN CARTONGESSO
Prima di approfondire la questione COSTO PARETE CARTONGESSO vediamo quali sono gli aspetti costruttivi e cosa considerare per stimare correttamente il COSTO del proprio intervento
COME VIENE REALIZZATA UNA PARET IN CARTONGESSO?
Una parete in cartongesso è realizzata da un elemento portante strutturale: L’ORDITURA METALLICA, che può essere singola, doppia, accoppiata, inscatolata etc. serve a sostenere le lastre in CARTONGESSO alla quale vengono avvitate con viti autoperforanti fosfatate.
TAMPONAMENTO, realizzato con uno o più stati di pannelli in gesso rivestito aventi differenti caratteristiche (lastre idrofile o semplicemente IDRO, resistenti all’umidità e quindi idonee all’utilizzo in ambienti particolarmente umidi, lastre resistenti al fuoco, lastre accoppiate termicamente ed acusticamente isolanti).
Nell’INTERCAPEDINE di una parete in cartongesso possono essere inserite diverse tipologie di isolanti termici o acustici: le lane minerali, i pannelli in polistirene, il sughero, le lane naturali etc. La scelta del tipo di isolante da inserire viene generalmente fatta in funzione delle esigenze abitative e prestazionali dell’elemento parete. L’intercapedine di una parete in cartongesso viene utilizzata per l’alloggiamento di impianti elettrici ed idrici.
Infine avviene la STUCCATURA delle lastre eseguita mediante applicazione di apposite bande di rete in fibra di vetro e rasatura in più riprese a gesso sia dei giunti che delle teste delle viti. In funzione del tipo di finitura. Di seguito riportiamo una classificazione dei tipi di stuccatura. Le nostre pareti, salvo diversi accorsi sono stuccate
QUANTO COSTA UNA PARETE IN CARTONGESSO?

PARETE BASE
Realizzata mediante una lastra in gesso rivestito per lato fissata a struttura metallica singola, stuccata sui giunti e sulle teste delle viti fino ad avere superfici pronte per la tinteggiatura. Ecco il costo di una parete in cartongesso BASE
A PARTIRE DA 45,00 €/MQ

PARETE IDRO
Realizzata mediante una lastra IDRO per lato fissata a struttura metallica singola, stuccata sui giunti e sulle teste delle viti fino ad avere superfici pronte per la tinteggiatura. Ideale per locali in cui c’è umidità: bagni e lavanderie.
A PARTIRE DA 49,00 €/MQ

PARETE ISOLATA
Realizzata mediante doppia lastra in gesso rivestito per lato fissata a struttura metallica singola, stuccata sui giunti e sulle teste delle viti fino ad avere superfici pronte per la tinteggiatura. Inserimento in intercapedine di PANNELLO IN LANA DI VETRO isolante.
A PARTIRE DA 59,50 €/MQ

PARETE REI
Le pareti REI vengono realizzate mediante l’utilizzo di lastre incombustibili.
A seconda del numero di lastre utilizzate e dello spessore dell’isolante interno, si hanno pareti EI 60, 120, 180.
EI 60 A PARTIRE DA 55,00 €/MQ
EI 90 A PARTIRE DA 64,00 €/MQ
EI 120 A PARTIRE DA 79,00 €/MQ
LE CONTROPARETI
Le contropareti o setti autoportanti delimitano il compartimento verso strutture perimetrali che non è possibile riqualificare diversamente. Ad esempio per un nostro cantiere, è stato realizzato un compartimento REI per una centrale elettrica all’interno di una strttura in lamiera.
Anche le contropareti sono realizzate mediante la formazione di un ORDITURA METALLICA portante, ed il tamponamento su di un lato con LASTRE IGNIFUGHE.
Per particolari tipologie di CONTROPARETI la protezione al fuoco è garantita sia dal lato lastre sia dal lato struttura.
Anche per le contropareti al termine della realizzazione dell’intervento le realizzazione sono sempre accompagnate da PREDIMENSIONAMENTO STATICO, RAPPORTO DI PROVA DELLA controparete, DICH. POSA dichiarante a corretta esecuzione del lavoro e CONFORMITA’ DEI MATERIALI UTILIZZATI.

CONTROPARETE AUTOPORTANTE EI 60
Controparete realizzata mediante:
– N. 2 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
– Orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI60 INDIPENDENTEMENTE DAL SUPPORTO RETROSTANTE
ALTEZZA MASSIMA 4,0 MT
a partire da
42,00 €/mq

CONTROPARETE AUTOPORTANTE EI 120
Controparete realizzata mediante:
– N. 3 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
– Orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI120 INDIPENDENTEMENTE DAL SUPPORTO RETROSTANTE
ALTEZZA MASSIMA 4,0 MT
a partire da
58,00 €/mq
I CONTROSOFFITTI
Le contropareti o setti autoportanti delimitano il compartimento verso strutture perimetrali che non è possibile riqualificare diversamente. Ad esempio per un nostro cantiere, è stato realizzato un compartimento REI per una centrale elettrica all’interno di una strttura in lamiera.
Anche le contropareti sono realizzate mediante la formazione di un ORDITURA METALLICA portante, ed il tamponamento su di un lato con LASTRE IGNIFUGHE.
Per particolari tipologie di CONTROPARETI la protezione al fuoco è garantita sia dal lato lastre sia dal lato struttura.
Anche per le contropareti al termine della realizzazione dell’intervento le realizzazione sono sempre accompagnate da PREDIMENSIONAMENTO STATICO, RAPPORTO DI PROVA DELLA controparete, DICH. POSA dichiarante a corretta esecuzione del lavoro e CONFORMITA’ DEI MATERIALI UTILIZZATI.

CONTROSOFFITTO COLLABORANTE EI 120
Controsoffittatura in aderenza o ribassata realizzata mediante:
– N. 1 Lastre IGNIFUGA da 15 mm
– In aderenza o con orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI60 COLLABORANDO CON SOLAIO IN LATEROCEMENTO 16+4 cm
a partire da
42,00 €/mq

CONTROSOFFITTO A MEMBRANA EI 120
Controparete realizzata mediante:
– N. 4 Lastre IGNIFUGA da 12.5 mm
– Orditura metallica da 50 mm interasse 600 mm
ATTA A GARANTIRE UNA RESISTENZA AL FUOCO EI60 INDIPENDENTEMENTE DA SOFFITTO SOVRASTANTE